Ricerca su un innovativo dissalatore solare a membrana
Un dissalatore solare a membrana, strumento innovativo, economico, di facile uso, ecosostenibile e in grado di fornire acqua per usi civili utilizzando quella marina senza dover ricorrere a fonti di energia esterne, è in fase di sviluppo sulla base di un progetto di ricerca diretto dal professore Valerio Brucato del dipartimento di Ingegneria chimica dell'Università di Palermo in partnership con l'Università di Tunisi, e finanziato dall'assessore regionale alla Presidenza, Giovanni Ilarda, nel quadro delle iniziative di cooperazione internazionale.
L'iniziativa comprende progettazione, costruzione e valutazione della funzionalità di un'unità di dissalazione di acqua marina, alimentata esclusivamente con energia solare e capace di produrre circa 200 litri di acqua dissalata al giorno, nella fase sperimentale. Le prove verranno condotte in Tunisia e sulle isole siciliane. Poi dovrebbe iniziare la produzione industriale. La distillazione a membrana si presta all'uso in insediamenti urbani ed extraurbani o industriali con unità di piccole o medie dimensioni che possono essere dislocate in aree isolate, non servite dalla rete elettrica o difficilmente rifornibili con combustibili convenzionali.
Essendo modulare, trasportabile e autonoma, l'apparecchiatura è particolarmente idonea alla gestione delle emergenze e quindi ha un potenziale impiego di protezione civile. Nel realizzare il prototipo, su indicazione dell'assessore, si dovrà privilegiare l'uso di componenti costruiti, distribuiti o assemblati da aziende siciliane, due delle quali, contattate dall'Università di Palermo, hanno già aderito al progetto. Il dissalatore solare rappresenterà un utile strumento per le piccole comunità o per quelle isolate e la sua produzione in scala industriale, dopo la sperimentazione, ne abbatterà i costi di acquisto e di esercizio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PFAS COME EIMINARLI DALL'ACQUA POTABILE
Pfas: qualcuno sa come eliminarli dall’acqua potabile Una ricerca della British Columbia University ha messo a punto uno sp...
-
Sono quelle formate da particelle aveni dimensioni comprese tra quele delle molecole e ioni delle comuni soluzioni e quelle delle particele ...
-
Share ( 1 ) Tweet ( 0 ) Il filtro dell'acqua Mavea abbiamo testato eseguita relativamente poco, ma a differenza di mol...
-
Nonostante le dimensioni ridotte, il filtro dell'acqua WATERMAN Mini esegue molto bene il suo lavoro con prestazioni s...
Nessun commento:
Posta un commento