martedì 24 febbraio 2009

MATERIALI SOSPESI

Sono quelli che non si disciolgono in acqua e che possono essere allontanati o separati per filtrazione.
Essi possono essere solidi,per esempio detriti minerali e vegetali, o liquidi, per esempio globuli oleosi.In entrambi i casi la grandezza delle loro particelle è maggiore do 0,1 micron.
Il contenuto di sostanze solide sospese, che danno all'acqua ua torbidità più o meno elevata, è maggiore nelle acque superficiali che non in quelle sotterranee, di sorgente o di pozzo, per via dell'azione filtrante svolta dal terreno;e fra queste più abbondante nelle acque correnti a corso rapido (torrenti, corsi d'acqua in periodi di piena) rispetto a quelle stagnanti o a corso lento, in quanto in quest'ultime la maggior parte dei corpuscoli sospesi hanno tempo di sedimentare.

Nessun commento:

PFAS COME EIMINARLI DALL'ACQUA POTABILE

  Pfas: qualcuno sa come eliminarli dall’acqua potabile Una ricerca della British Columbia University ha messo a punto uno sp...