Estrarre uranio dall'acqua di mare
Gli esperti stimano che gli oceani contengono miliardi di tonnellate di uranio che potrebbe essere utilizzato in centrali nucleari. Finora, tuttavia, si è rivelato troppo difficile da estrarre. Recentemente però una ricerca statunitense pubblicata dalla rivista Chemical Science, descrive una nuova classe di molecole capace di estrarre il minerale dagli oceani.
Il ligando a cui stanno lavorando i ricercatori dello Scripps research institute di La Jolla, in California, ha mostrato nelle prove di laboratorio una grande affinità per l'uranio, che riesce a "incapsulare" e poi rilasciare. La speranza è che la ricerca porterà a modi economici di estrarre uranio dagli oceani.
Infatti, negli oceani ci sono solo 0,003 parti per milione di questo minerale, ma se si riuscisse ad estrarlo costituirebbe una fonte pressoché infinita, stimata in 4,5 miliardi di tonnellate: "Questa quantità - ha spiegato uno degli autori della ricerca, Orion Berryman - è mille volte superiore a quella che si trova sulla terraferma".
In pratica una scorta illimitata. La ricerca appare sulla rivista Science Chemisty ed è stata pubblicata dalla Royal Society of Chemistry
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PFAS COME EIMINARLI DALL'ACQUA POTABILE
Pfas: qualcuno sa come eliminarli dall’acqua potabile Una ricerca della British Columbia University ha messo a punto uno sp...
-
Sono quelle formate da particelle aveni dimensioni comprese tra quele delle molecole e ioni delle comuni soluzioni e quelle delle particele ...
-
Share ( 1 ) Tweet ( 0 ) Il filtro dell'acqua Mavea abbiamo testato eseguita relativamente poco, ma a differenza di mol...
-
Nonostante le dimensioni ridotte, il filtro dell'acqua WATERMAN Mini esegue molto bene il suo lavoro con prestazioni s...
Nessun commento:
Posta un commento